La stampa di codici a barre adesivi, in bobina o in fogli con stampa di dati variabili avviene grazie a specifici programmi informatici.

A seconda delle esigenze di applicazione, sono state create 26 tipologie di codifica. Carta termica, materiali sintetici (in poliestere o vinile), i codici a barre possono essere stampati anche su materiali anticontraffazione.

Per quanto riguarda le tecniche di stampa, si può scegliere tra quelle classiche: a trasferimento termico o in tipografia, oppure stampa lase. La stampa serigrafica offre un ottimo rapporto qualità/durata, avessimo esigenze di resistenza. I codici a barre, oltre che su etichette adesive, possono essere stampati su cartellini, targhette ed anche su carte plastiche.

A seconda delle vostre necessità vi consiglieremo il giusto abbinamento di materiali e tipologia di stampa per assicurare durata e resistenza dei vostri codici a barre.

I nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza a Torino, Biella, Vercelli, Asti, Cuneo, Alessandria, Novara. Vi affiancheremo per soddisfare al meglio le vostre esigenze. Contattaci ora.

Condividi questa notizia, scegli la tua piattaforma!

VUOI SAPERNE DI PIÙ?