Gli adesivi fotoluminescenti sono in genere utilizzati sia come dispositivi di sicurezza, che per la segnaletica fotoluminescente, per facilitare l’evacuazione delle persone negli edifici, nei siti industriali, sulle navi, sui treni e nei locali di pubblico spettacolo.
Requisiti degli adesivi fotoluminescenti
Gli adesivi fotoluminescenti devono rispondere a caratteristiche essenziali per la sicurezza:
- devono essere conformi alle norme per cui vengono utilizzati;
- devono rispondere a performance minime di luminanza, seguendo la classificazione Europea;
- la resistenza al fuoco (resistenza alla fiamma) deve essere buona;
- per l’applicazione in ambienti esterni, devono superare i test di corrosione in nebbia salina.
Come funzionano gli adesivi fotoluminescenti
Negli adesivi fotoluminescenti sono utilizzati pigmenti di colore creati con molecole fosforescenti, le quali, quando stimolate da fonti luminose ne emettono la luce in ritardo.
Cartelli segnaletici fotoluminescenti sono usati dove è necessario un elevato impatto visivo anche in assenza temporanea di fonti luminose, perché si illuminano al buio una volta accumulata la luce.
Prodotto non tossico di lunga durata con un effetto davvero incredibile!! Trovano il miglior impiego nella segnaletica di sicurezza come indicatori di vie di fuga, etichette per estintori e uscite di sicurezza o comunque per tutte quelle applicazioni ove vengano richieste caratteristiche di luminosità propria del materiale.